<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/11/2021 - Art. 12 bis D. Lgs. 74/2000: in caso di declaratoria di prescrizione del reato, la confisca per equivalente può essere mantenuta solo per fatti posteriori all’entrata in vigore dell’art. 578 bis cod. pen.

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: reati tributari - prescrizione - confisca per equivalente

La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, con sentenza del 29 ottobre 2021 (c.c. 7 settembre 2021), n. 39157, ha affermato il principio secondo cui la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen., che ha disciplinato la possibilità di mantenere la confisca con la sentenza di proscioglimento per intervenuta prescrizione del reato nel caso in cui sia accertata la responsabilità dell’imputato, è applicabile anche alla confisca tributaria ex art. 12-bis d.lgs. 10 marzo 2000, n. 74, ma, ove questa sia stata disposta per equivalente, non può essere mantenuta in relazione a fatti anteriori all’entrata in vigore del citato art. 578-bis cod. proc. pen., atteso il suo carattere afflittivo.