argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: concessione di fideiussione - bancarotta distrattiva - condizioni
La Corte di Cassazione, con Sentenza del 22 settembre 2021, n. 37459, depositata il 14 ottobre 2021, è intervenuta in tema di bancarotta fraudolenta distrattiva. In particolare, la Suprema Corte ha affermato che integra il reato in parola la concessione – in favore di un terzo – di una garanzia fideiussoria o ipotecaria per una finalità estranea all’oggetto sociale e senza che la società concedente ottenga in contropartita una qualche utilità economica, con evidente pregiudizio economico (da ritenersi in re ipsa) per la società poi dichiarata fallita. In conclusione, attività estranea all’interesse sociale, assenza di concreto vantaggio economico e pregiudizio economico, qualora presenti, devono condurre a qualificare come illecito distrattivo la concessione di garanzia fideiussoria o ipotecaria.