<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/12/2021 - Il ricorso amministrativo al Comitato per i rapporti di lavoro

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: Comitato per i rapporti di lavoro - Ricorso amministrativo - Termini

Con la nota 13 ottobre 2021 n. 1551, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito i chiarimenti in merito ai ricorsi amministrativi avverso gli atti di accertamento dell’INL e gli atti di accertamento degli Enti previdenziali e assicurativi che abbiano ad oggetto la sussistenza o la qualificazione dei rapporti di lavoro. L’Ispettorato ha ricordato, tra l’altro, che la “sussistenza” del rapporto di lavoro va riferita agli accertamenti che abbiano ad oggetto l’instaurazione di rapporti di lavoro di cui il ricorrente neghi l’esistenza, come ad esempio nel caso di impiego di personale “in nero”. La “qualificazione” del rapporto di lavoro va invece riferita alle ipotesi in cui, anche se non è controversa la sussistenza del rapporto, l’organo ispettivo ha contestato la sua qualificazione in relazione alla tipologia contrattuale utilizzata. Il termine per la presentazione del ricorso è di trenta giorni dallo spirare del termine previsto per la regolarizzazione delle violazioni e il pagamento delle sanzioni in misura minima.