<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/12/2021 - Meccanismo del silenzio-assenso e domanda di permesso di costruire: presupposti necessari perché possa ritenersi formato il provvedimento implicito di assenso ex art. 20, comma 8, d.P.R. n. 380 del 2001

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: Silenzio-assenso - Presupposti - Conformità urbanistico-edilizia del progetto

Il Consiglio di Stato, sez. IV, nella Sentenza del 29 novembre 2021, n. 7924, si è occupato della formazione del silenzio-assenso sulla domanda di permesso di costruire, come stabilito dall’art. 20, comma 8, del d.P.R. n. 380 del 2001. Il Collegio, dopo aver rammentato la natura di provvedimento tendenzialmente vincolato propria del permesso di costruire, in quanto provvedimento subordinato alla mera verifica di conformità urbanistico-edilizia del progetto con la disciplina legislativa in materia e con gli atti di pianificazione, ha precisato che il decorso del tempo, senza che la Pubblica Amministrazione si sia espressa, può consentire la formazione di un provvedimento implicito di accoglimento dell’istanza solo a condizione che ricorra la piena conformità delle opere alla regolamentazione urbanistica, non potendosi ottenere per silentium quel che non sarebbe altrimenti possibile mediante l’esercizio espresso del potere da parte della Pubblica Amministrazione.