<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/12/2021 - Operazioni soggettivamente inesistenti. La Corte di Giustizia UE nega il diritto alla detrazione IVA

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: operazioni soggettivamente inesistenti - detrazione IVA - reverse charge

La Corte di Giustizia Europea, con sentenza C-281/20 dell’11 novembre 2021, ha affermato – in ordine alle operazioni soggettivamente inesistenti – che le stesse precludono l’esercizio del diritto alla detrazione della corrispondente IVA, anche nel caso in cui siano soggette ad autofatturazione. In particolare, si fa riferimento al caso del c.d. “reverse charge”, qualora il cessionario abbia riportato un cedente fittizio nelle autofatture emesse per acquistare beni.