<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/01/2022 - L’interesse del socio alla consistenza economica della società non implica la legittimazione ad agire verso i terzi

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: interesse socio - consistenza economica - legittimazione ad agire

La Corte di Cassazione, con sentenza del 21 ottobre 2021, n. 29325, ha evidenziato che l’interesse del socio al potenziamento e alla conservazione della consistenza economica della società è tutelabile solo con strumenti interni, tra cui la impugnazione delle delibere invalide. L’interesse del socio non implica, però, la legittimazione dello stesso ad agire nei confronti dei terzi per chiedere l’annullabilità o la nullità dei negozi intercorsi tra la società ed il terzo medesimo. L’invalidità in questione può, infatti, essere contestata solo dall’organo amministrativo della società che ha l’obbligo di attivarsi per eliminare gli effetti conseguenti all’accertato vizio.