argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale
Articoli Correlati: ONLUS - modelli di bilancio - ETS
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con Nota del 29 dicembre 2021, n. 19740, ha confermato che le Onlus applicano, nella redazione del proprio bilancio d’esercizio, i modelli previsti dal D.M. n. 39 del 5 marzo 2020. Nello specifico, il Codice del Terzo Settore impone la redazione del bilancio d’esercizio formato dallo Stato Patrimoniale, dal Rendiconto gestionale e dalla Relazione di missione; sono poi previste semplificazioni per gli ETS con minori dimensioni che possono redigere il bilancio nella forma semplificata del rendiconto di cassa. Per quanto concerne le Onlus, viene pertanto valorizzato il rapporto di continuità intercorrente tra il Codice del Terzo settore e il d.lgs. 460/1997, laddove, in particolare, all’art. 10 del medesimo Decreto viene previsto l’obbligo per le Onlus di redigere il bilancio o il rendiconto annuale, mentre, l’art. 13 del Codice del Terzo settore ne integra la previsione richiedendo alle Onlus l’adozione di format, principi di formazione e di valutazione omogenei, funzionali all’adempimento di uno degli obblighi previsti dalla legge per il mantenimento della qualifica fiscale di Onlus e, di conseguenza, di quella sostanziale di ETS nel periodo transitorio, permettendo agli enti di minori dimensioni modalità di assolvimento semplificate, attraverso la predisposizione del rendiconto per cassa.