<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/01/2022 - Inammissibile la domanda di concordato se mancano i documenti

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: concordato - mancanza dei documenti - inammissibilità della domanda

La Corte di Cassazione, con ordinanza del 21 ottobre 2021, n. 33594, depositata l’11 novembre 2021, ha fornito chiarimenti in tema di concordato preventivo, affermando che la pronuncia di inammissibilità può essere emessa non solo nei casi espressamente previsti dalla legge, ma anche quando il debitore non provveda al deposito dei documenti richiesti dalla legge o quando la domanda configuri un abuso del diritto di azione. Nel caso esaminato, in particolare, l’imprenditore non aveva depositato i bilanci, ma unicamente prospetti riepilogativi di costi e ricavi. La Suprema Corte ha rammentato che anche se l’imprenditore è individuale i bilanci devono avere struttura e caratteristiche assimilabili a quelle delle società di capitali.