<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/01/2022 - Azione revocatoria ordinaria nel fallimento: presupposti e onere della prova in capo al curatore

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: azione revocatoria ordinaria - presupposti nel fallimento - onere della prova

La Corte di Cassazione, con ordinanza del 28 ottobre 2021, n. 36033, depositata il 22 novembre 2021, ha affermato che l’azione revocatoria ordinaria esercitata dal curatore è retta dai requisiti sostanziali di cui all’art. 2901 c.c. pur se proposta nell’ambito di una procedura concorsuale. Quindi l’azione non ha fondamento sul fatto che l’atto compiuto abbia o meno aggravato lo stato di insolvenza, ma rileva quanto l’atto abbia inciso sulla condizione di insolvenza del debitore, con necessità di verificare la situazione economico-patrimoniale dell’impresa fallita così come si presentava alle parti al momento del compimento dell’atto e con onere della prova in capo al curatore.