argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: art. 216, comma 1, n. 2, l.f - non corretta tenuta della contabilità - dolo generico
La Corte di Cassazione, con sentenza del 6 ottobre 2021, n. 44637, depositata in data 2 dicembre 2021, ha precisato che il reato di bancarotta fraudolenta documentale ex art. 216, comma, 1 n. 2, l.f. si configura anche nel caso in cui la contabilità sia tenuta per certi periodi e non per altri, oppure sia tenuta in alcuni libri e non in altri, in quanto tale condotta rende impossibile la ricostruzione della situazione economico-patrimoniale. La Suprema Corte ha, altresì, specificato che l’elemento soggettivo (dolo generico) che sorregge la condotta è da desumere dalla consapevolezza dell’agente di tenere in modo non corretto la contabilità per rendere impossibile la ricostruzione del patrimonio e del movimento degli affari.