argomento: News del mese - Diritto Penale
Articoli Correlati: infortuni sul lavoro - obbligo di sicurezza - certificazioni
La Quarta Sezione della Suprema Corte, con sentenza n. 40002 dell’8 novembre 2021 (ud. 26 ottobre 2021) ha chiarito che «l’obbligo, di “ridurre al minimo” il rischio di infortuni sul lavoro (art. 71, d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81) impone al datore di lavoro di verificare e garantire la persistenza nel tempo dei requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro messe a disposizione dei propri dipendenti (art. 71, d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81), non essendo bastevole, per ritenere adempiuto l’obbligo di legge, il rilascio, da parte di un organismo certificatore munito di autorizzazione ministeriale, della certificazione di rispondenza ai requisiti essenziali di sicurezza».