<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/02/2022 - Scioglimento del contratto di consorzio e applicazione dell’art. 83-bis l.f.

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: consorzio - scioglimento del contratto - clausola arbitrale

La Corte di Cassazione, con ordinanza del 17 giugno 2021, n. 34505, depositata il 16 novembre 2021, ha chiarito che l’esclusione, ai sensi dell’art. 83-bis l.f., della prosecuzione dei procedimenti arbitrali pendenti in caso di fallimento di una delle parti del contratto contenente la clausola compromissoria trova applicazione solo nelle ipotesi in cui lo scioglimento del contratto sia avvenuto ai sensi degli artt. 72 e ss. l.f. Pertanto, nel caso in cui lo scioglimento del rapporto sociale si verifichi per effetto della norma statutaria che prevede l’esclusione dal consorzio in caso di fallimento della consorziata, la clausola arbitrale resta efficace, sia nei confronti del curatore sia nei confronti dell’eventuale assuntore del concordato fallimentare, per i fatti anteriori allo scioglimento del rapporto sociale.