<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/02/2022 - La proroga dello stato di emergenza

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: emergenza coronavirus - stato di emergenza - proroga

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2021 n. 305 il D.L. 24 dicembre 2021 n. 221 che ha prorogato fino al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza nazionale e ha disposto ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19. Il decreto ha previsto che fino al 28 febbraio 2022 la prestazione lavorativa è normalmente svolta, secondo la disciplina definita nei Contratti collettivi, ove presente, in modalità agile, anche attraverso l’adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento, come definite dai contratti vigenti; specifiche attività di formazione professionale sono svolte da remoto. Inoltre, per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive e commerciali, i datori di lavoro pubblici e privati assicurano la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio.