argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: legge di Bilancio 2022 - congedo di paternità - indennità di maternità
È stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 49/L alla Gazzetta Ufficiale 31 dicembre 2021 n. 310, la Legge 30 dicembre 2021 n. 234, contenente il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024 (c.d. Legge di Bilancio 2022), in vigore dal 1° gennaio 2022. In particolare, la Legge ha reso strutturale, dal 2022, il congedo di paternità sia obbligatorio che facoltativo, confermandone la durata, pari, rispettivamente, a 10 giorni e ad 1 giorno. Inoltre, alle lavoratrici iscritte alla Gestione separata e a quelle autonome e libere professioniste, che abbiano dichiarato, nell’anno precedente l’inizio del periodo di maternità, un reddito inferiore a 8.145 euro, incrementato del 100% dell’aumento derivante dalla variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e impiegati, l’indennità di maternità è riconosciuta per ulteriori tre mesi a decorrere dalla fine del periodo di maternità.