<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/02/2019 - La protezione dei dati degli iscritti ai sindacati

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: sindacati - protezione dei dati personali

Con newsletter 7 dicembre 2018 n. 447, il Garante per la protezione dei dati personali ha comunicato, tra altro, che i dati di iscrizione sindacale sono dati sensibili e come tali devono essere protetti dal datore di lavoro, il quale non è tenuto a divulgarli. L’Autorità inoltre, ha precisato che il datore di lavoro non può comunicare ad un’organizzazione sindacale la nuova sigla alla quale ha aderito un suo ex iscritto. Nel caso di revoca dell’affiliazione sindacale e della relativa delega, il datore di lavoro deve limitarsi a comunicare la sola scelta del lavoratore di non aderire più all’originaria sigla di appartenenza. Infine, il Garante ha chiarito che il datore di lavoro, in base alla legge , può lecitamente trattare le informazioni sull’adesione sindacale per adempiere agli obblighi derivanti dal rapporto di lavoro (ad esempio, per effettuare il versamento delle quote di iscrizione ad associazioni o organizzazioni sindacali su delega e per conto del dipendente).