<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/02/2022 - Il cittadino non può scegliere la tipologia di vaccino da farsi somministrare.

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: Vaccino anti Covid - scelta - inammissibilità

Il Tar Bologna, Emilia-Romagna, sez. II, con la pronuncia del 10 gennaio 2022, n. 7, in merito alla richiesta di ottenere la somministrazione di vaccino anti Covid-19 Pfizer in luogo di un altro vaccino, ha considerato non ammissibile tale richiesta in ragione del fatto che la scelta del vaccino da somministrarsi è rimessa unicamente all’autorità sanitaria preposta alla vaccinazione sulla base dell’anamnesi e delle altre informazioni di carattere clinico relative al soggetto, con l’obiettivo prioritario della tutela della salute. Il Tar ha concluso nel senso della impossibilità di configurare a priori una sorta di diritto di opzione dell’interessato a vedersi somministrare un determinato tipo di vaccino anziché un altro.