<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/03/2022 - Omologazione del concordato preventivo con cessione dei beni.

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: concordato preventivo - organizzazione - omologazione - verifica dei crediti

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 23 febbraio 2022, n. 6062, ha affermato che, nella procedura di concordato preventivo – a differenza delle altre procedure concorsuali –, la verifica dei crediti non risulta funzionale alla selezione delle posizioni concorrenti ai fini della partecipazione al riparto dell’attivo, ma, ben diversamente, alla mera individuazione dei crediti aventi diritto al voto e da tenere conto ai fini del calcolo delle maggioranze, come affermato nell’art. 176 l.f. Il fatto che il giudice delegato possa ammettere provvisoriamente o in parte i crediti contestati ai soli fini del voto e del calcolo delle maggioranze vuole proprio rappresentare il fatto che le determinazioni del tribunale hanno efficacia limitata e non possono in alcun modo compromettere l’accertamento in ordine all’esistenza, all’entità e alla natura del credito.