<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/03/2022 - La delega ad operare sui conti correnti non č sufficiente per provare la bancarotta fraudolenta.

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: bancarotta fraudolenta - delega sui conti correnti - insussistenza della prova

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 25 novembre 2021, n. 4865, depositata il 10 febbraio 2022, ha precisato che la delega ad operare su conti correnti bancari non può ritenersi prova sufficiente per condannare l’amministratore di fatto del reato di bancarotta fraudolenta documentale. Nel caso in esame, l’imputato aveva continuato ad operare sui conti correnti anche in seguito alla revoca della procura, ma non era stato provato che tali movimentazioni bancarie avessero generato passività e, quindi, egli avesse avuto un ruolo attivo nei fatti di distrazione.