<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/03/2022 - Cambio in criptovalute e rischio di autoriciclaggio

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: exchanger di criptovalute - identificazione - beneficiario

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 25 gennaio 2022, n. 2868, ha affermato che si configura il reato di autoriciclaggio se vengono svolte operazioni che, attraverso il trasferimento di valuta verso società estere che si interpongono nell’acquisto di criptovalute ed effettuate anche a mezzo di prestanome, pongono un serio ostacolo all’identificazione del beneficiario finale delle transazioni ed effettivo titolare di bitcoin acquistati non dal medesimo, ma dalle società estere che fungono da “exchanger di criptovalute”.