argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: Assegno unico universale - Modalità di erogazione - INPS
Con la circolare 9 febbraio 2022 n. 23, l’INPS ha fornito i chiarimenti in merito alla spettanza, decorrenza e modalità di erogazione dell’assegno unico e universale. Tale beneficio economico, istituito dal D. lgs. n. 230/2021, spetta, nell’interesse del figlio, in parti uguali a chi esercita la responsabilità genitoriale a prescindere dalla condizione lavorativa ed è attribuito mensilmente, a partire dal mese di marzo 2022, ai nuclei familiari sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). L’INPS ha inoltre precisato che sono state prorogate, per gennaio e febbraio 2022, le misure introdotte in materia di assegno temporaneo per figli minori, ai sensi del D.L. n. 79/2021, nonché in materia di maggiorazione degli importi degli assegni per il nucleo familiare. Inoltre, sono state corrisposte le mensilità di gennaio e febbraio 2022 dell’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori; l’assegno cesserà di essere erogato a partire dalla mensilità di marzo.