<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/03/2022 - La pensione di invalidità per la persona obesa.

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: Invalidità - Pensione - Obesità

Con l’ordinanza 14 febbraio 2022 n. 4684 la Corte di Cassazione ha confermato il proprio orientamento secondo cui, ai fini del riconoscimento della pensione d’invalidità, l’obesità, in quanto malattia permanente, ancorché non definitiva, se in grado rilevante e specialmente se concorra con altre malattie ed alterazioni funzionali, deve essere considerata nell’ambito di una valutazione complessiva e globale, per stabilire se vi sia riduzione della capacità di lavoro; l’obesità connessa ad un improprio regime dietetico assume la connotazione dell’infermità invalidante, ai fini del riconoscimento della pensione, allorché il suo emendamento richieda l’adozione di una terapia medica ed alimentare. Non può essere esclusa la permanenza di un’infermità invalidante per l’apodittica previsione della sua riduzione mediante cure mediche, dietetiche ed esercizio fisico, giacché la possibilità di cure non fa venir meno tale carattere di permanenza.