<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

08/04/2022 - Estratti conto incompleti

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: onere della prova - estratti conto - deduzioni

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 14 febbraio 2022, n. 4718, ha affermato che il correntista che agisce giudizialmente per l’accertamento del saldo e la ripetizione delle somme indebitamente riscosse dall’istituto di credito deve farsi carico della produzione degli estratti conto; infatti, per mezzo di tale produzione il correntista assolve all’onere di provare sia gli avvenuti pagamenti sia la mancanza di causa debendi. In mancanza dei contratti di conto corrente e degli estratti conto completi, il giudice – valutate le condizioni delle parti e le loro allegazioni – può integrare la prova carente sulla base delle deduzioni di fatto svolte dalla parte anche con altri mezzi di cognizione disposti d’ufficio, utilizzando, per la ricostruzione dei rapporti di dare e avere, il saldo risultante dal primo estratto conto, in ordine di tempo, disponibile e acquisito agli atti.