<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

08/04/2022 - Estinzione del ricorso avverso il silenzio amministrativo

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: Giustizia amministrativa - estinzione del giudizio - ricorso avverso il silenzio

Il T.A.R. Sicilia, Catania, Sez. I, con sentenza 1° aprile 2022, n. 945, ha affermato che il ricorso avverso il silenzio dell’Amministrazione (nella specie, si trattava del silenzio serbato dalla P.A. in ordine ad una istanza tendente ad ottenere la conclusione del procedimento di affidamento mediante procedura aperta della concessione di aree pubbliche per l’installazione di impianti pubblicitari), si deve ritenere estinto quando l’Amministrazione adotti un provvedimento che interrompa la sua inerzia ed integri l’assolvimento dell’obbligo di concludere il procedimento, con definizione del procedimento attivato con l’istanza inevasa. In definitiva, solo l’emanazione di un provvedimento espresso (di accoglimento ovvero di rigetto), che concluda il procedimento avviato con l’istanza dell’interessato, può determinare il soddisfacimento dell’interesse pretensivo azionato con la domanda giudiziale avverso il silenzio.