<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

08/04/2022 - Infortuni sul lavoro e responsabilità del committente.

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: Committente - Posizione di garanzia - Nesso causale

Con sentenza n. 8462 del 14 marzo 2022 (ud. 10 febbraio 2021), la Quarta Sezione penale, ha ribadito che, ai fini della configurazione della responsabilità del committente «occorre verificare in concreto quale sia stata l’incidenza della sua condotta nell’eziologia dell’evento, a fronte delle capacità organizzative della ditta scelta per l’esecuzione dei lavori, avuto riguardo alla specificità dei lavori da eseguire, ai criteri seguiti dallo stesso committente per la scelta dell’appaltatore o del prestatore d’opera, alla sua ingerenza nell’esecuzione dei lavori oggetto di appalto o del contratto di prestazione d’opera, nonché alla agevole ed immediata percepibilità da parte del committente di situazioni di pericolo».