<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/02/2019 - Legittimo l’avviso di accertamento emesso sulla base delle movimentazioni bancarie acquisite in assenza di esibizione dell’autorizzazione

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: avviso di accertamento

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 3786 del 28 novembre 2018, ha ribadito il proprio orientamento in tema di autorizzazione ai fini dell’espletamento di indagini bancarie disposte ai sensi dei D.P.R. n. 600/73 e n. 633/72 nei confronti dei contribuenti da parte dell’Amministrazione finanziaria, affermando che, solo in presenza del duplice requisito della materiale mancanza dell’atto autorizzativo e del concreto pregiudizio che da essa ne è derivato, l’avviso di accertamento in seguito emesso è da considerarsi illegittimo. Le suddette indagini e l’eventuale avviso di accertamento che ne dovesse discendere sono ammissibili anche in assenza di previa esibizione dell’autorizzazione in parola, costituendo quest’ultima atto con funzione meramente organizzativa incidente nei rapporti tra uffici e per il quale la legge non prescrive alcun obbligo di motivazione.