argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: proposta di concordato - dichiarazione di fallimento
La Corte di Cassazione, con Ordinanza 26 aprile 2018, n. 27120, depositata il 25 ottobre 2018, ha precisato che, se non sussistono ricorsi per il fallimento pendenti, il debitore può rinunciare alla proposta concordataria e nel contempo depositare una nuova proposta senza il limite temporale imposto per eventuali modifiche. In tale ultimo caso, il tribunale dovrà valutare la sussistenza dei presupposti soggettivi e oggettivi per la dichiarazione di fallimento, pur valutando se la nuova proposta del debitore sia idonea a scongiurare o superare lo stato di insolvenza, o al contrario, se abbia carattere dilatorio e quindi abusivo.