<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/01/2019 - La ripetizione del patto di prova per successive assunzioni del medesimo lavoratore č legittima

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: patto di prova

Con l’ordinanza 6 novembre 2018 n. 28252, la Corte di Cassazione si è pronunziata in tema di legittimità della ripetizione del patto di prova apposto in successivi contratti di lavoro tra le stesse parti. In particolare, nel caso di specie. una lavoratrice, assunta per l’attività di portalettere con contratto a tempo indeterminato a distanza di circa un anno e mezzo dall’ultimo rapporto di lavoro a termine, era stata licenziata per superamento del limite massimo di malattia consentito dal CCNL applicabile durante il periodo di prova ed aveva agito in giudizio chiedendo, tra altro, l’accertamento della nullità del patto di prova. La Corte ha confermato che è legittima la reiterazione del patto di prova in successivi contratti, purché esso sia funzionale all’imprenditore per verificare non solo le qualità professionali, ma anche il comportamento e la personalità del lavoratore in relazione all’adempimento della prestazione, elementi questi ultimi suscettibili di modificarsi nel tempo per l’intervento di molteplici fattori, attinenti alle abitudini di vita o alle condizioni di salute.