<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/06/2019 - La trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in apprendistato professionalizzante

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: apprendistato

Con il messaggio 10 aprile 2019 n. 1478, l’INPS ha fornito i chiarimenti sulla trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato professionalizzante. In particolare, l’art. 43, comma 9, del D.lgs. n. 81/2015 prevede che - successivamente al conseguimento della qualifica o del diploma professionale nonché del diploma di istruzione secondaria superiore, allo scopo di conseguire la qualificazione professionale ai fini contrattuali - è possibile la trasformazione del contratto in apprendistato professionalizzante: in tal caso, la durata massima complessiva dei due periodi di apprendistato non può eccedere quella individuata dalla contrattazione collettiva. Ai datori di lavoro che occupano alle loro dipendenze un numero di addetti pari o inferiori a 9 e che procedano alla predetta trasformazione spetta un regime contributivo di favore.