<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/01/2019 - Ricorso avverso le sentenze del Consiglio di Stato

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: riparto di giurisdizione

La Cass. civ., Sez. Un. , con ordinanza 27 novembre 2018, n. 30650, ha affermato che il rifiuto di giurisdizione da parte del giudice amministrativo rientra tra i motivi attinenti alla giurisdizione, soltanto quando sia stato determinato dall’affermata estraneità alle attribuzioni giurisdizionali dello stesso giudice della domanda. È pertanto inammissibile un ricorso per diniego di giurisdizione avverso una sentenza del Consiglio di Stato nel caso in cui, nella sostanza, la censura si risolva in un semplice addebito di violazione di legge. Invece, il sindacato che deve ritenersi permesso alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione può soltanto comprendere le ipotesi di difetto assoluto ovvero di difetto relativo di giurisdizione; tali non sono, pertanto, gli errores in iudicando.