argomento: News del mese - Diritto Amministrativo
Articoli Correlati: ricorso giurisdizionale - ricorso straordinario
Il Cons. Stato, Sez. I, con parere 14 novembre 2018, n. 2635, ha ribadito che il principio di alternatività tra ricorso giurisdizionale e ricorso straordinario al Capo dello Stato, previsto dall’art. 8 del d.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, ha una valenza ampia e deve operare tra ricorsi proposti dal medesimo soggetto ed oggettivamente connessi o allorquando tra i diversi provvedimenti impugnati esista un rapporto di presupposizione, pregiudizialità o dipendenza; tale principio trova applicazione non solo nei casi di identità formale dei provvedimenti impugnati in sede di ricorso giurisdizionale davanti al giudice amministrativo e di ricorso straordinario al Capo dello Stato, ma anche nel caso di impugnazione di atti formalmente distinti, ma direttamente consequenziali, e comunque quando le controversie siano connotate da un’obiettiva identità di petitum e di causa petendi.