argomento: News del mese - Diritto Amministrativo
Articoli Correlati: porto d
Il Tar Campania, Napoli, sez. V, nella pronuncia del 3 settembre 2018, n. 5319, in materia di licenza di porto d’armi, ha chiarito che la valutazione della P. A. in merito alla sussistenza di un pericolo di abuso nell’uso delle armi deve fondarsi su prove e deve essere sorretta da un’analisi della personalità del soggetto che richiede il porto d’armi. A tal proposito, secondo il Tar campano, il potere discrezionale della P. A. in ordine al rilascio del porto d’armi deve essere esercitato nel rispetto dei canoni tipici della discrezionalità amministrativa e sulla base di un’adeguata istruttoria finalizzata ad evidenziare circostanze di fatto in ragione delle quali il soggetto possa essere ritenuto pericoloso o comunque capace di abusi; in particolare, il pericolo di abuso delle armi renderebbe necessaria una adeguata valutazione, non del singolo episodio ma anche della personalità del soggetto sospettato, in modo che possa giustificare un pregiudizio prognostico sulla sua sopravvenuta inaffidabilità.