<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/01/2019 - Esercizio del potere di autotutela a seguito di istanza dell’interessato

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: autotutela

Il Consiglio di Stato, sez. IV, nella sentenza del 12 settembre 2018, n. 5344, si è pronunciato in merito alla doverosità o meno dell’esercizio del potere di autotutela a seguito di istanza presentata dall’interessato. In tal senso, ha sottolineato come il potere di autotutela rientri nella valutazione discrezionale della P. A., non dovendo essere esercitato sulla base di un’istanza di parte, la quale ha portata meramente sollecitatoria, in quanto tale non idonea a far sorgere in capo alla P. A. alcun obbligo giuridico di provvedere. Di conseguenza, ha concluso il Collegio, un’azione avverso il silenzio inadempimento volta ad ottenerne la dichiarazione di illegittimità è da ritenersi inammissibile.