<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/01/2019 - Funzione della sanzione pecuniaria irrogata dall’Antitrust in caso di pratica commerciale scorretta

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: sanzione pecuniaria

Il Tar Lazio, nella sentenza del 14 novembre 2018, n. 10965, con riguardo alla irrogazione da parte dell’Antitrust, a fronte del rilievo di una pratica commerciale scorretta, di una sanzione pecuniaria, ha affermato che la sanzione che viene irrogata per le pratiche commerciali scorrette non ha funzione puramente reintegratoria dello status quo ante, non dovendosi tradurre tale misura sanzionatoria in una matematica corrispondenza tra entità della misura sanzionatoria e gli effetti pratici della condotta o il vantaggio economico conseguito dal professionista, ma piuttosto dovendosi garantire un’effettiva efficacia deterrente generale e speciale.