<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/01/2019 - La decorrenza dei 60 giorni nel caso di PVC

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: PVC

La Corte di Cassazione, con ordinanza dell’11 ottobre 2018 n. 27732, depositata il 30 ottobre 2018, ha precisato che la decorrenza del termine dilatorio dei sessanta giorni inizia dal rilascio – al contribuente – della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni, effettuata da parte dei soggetti deputati al controllo, rappresentativo del termine delle attività di verifica predisposte nei locali destinati all’esercizio dell’attività d’impresa o professionale. Inoltre, la Suprema Corte, ha altresì sottolineato – con particolare riferimento ai diritti e garanzie del contribuente – che, secondo la disciplina dettata dall’articolo 12, comma 7 L. 212/2000, successivamente al rilascio della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni, il contribuente può procedere alla comunicazione, entro sessanta giorni, di osservazioni e richieste, sottoposte alla valutazione dell’Amministrazione finanziaria. L’avviso di accertamento, salvo casi particolari, non può essere emanato antecedentemente a questo termine.