<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/01/2019 - Tassonomia Xbrl 2018

argomento: News del mese - Economia Aziendale

Articoli Correlati: XBRL

E’ stata recentemente pubblicata online da XBRL Italia la nuova Tassonomia che, in sostituzione della versione attualmente vigente, verrà applicata ai bilanci chiusi a partire dal 31 dicembre 2018. La nuova Tassonomia non viene adottata da coloro che redigono i propri conti annuali e consolidati secondo i principi contabili internazionali, in quanto è unicamente dedicata alla codifica dei bilanci d’esercizio e consolidati redatti, rispettivamente, secondo gli artt. 2423 e ss. c.c. e secondo le disposizioni del d.lgs. n. 127/1991. Le principali novità riguardano il tracciato della nota integrativa, la forma ordinaria e abbreviata e la sezione “Bilancio micro, altre informazioni”, mentre non sono state apportate modifiche agli schemi quantitativi sia del bilancio d’esercizio sia di quello consolidato. Posto che la nuova tassonomia si riferisce a regole contabili post d.lgs. 139/2015, la codifica di bilanci d’esercizio e consolidati relativi a periodi amministrativi iniziati prima del 1° gennaio 2016 avverrà con la Tassonomia PCI_2015-12-14.