» Il ruolo dell'autorizzazione nell'attività istruttoria (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Il rispetto del principio di proporzionalità e le garanzie del contribuente (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Doppio binario e 'connessione sufficiente' tra procedimento tributario e penale (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» “A prescindere dal rescindere”. L'istruttoria senza annullamento nel procedimento di impugnazione del lodo arbitrale (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
» Le garanzie procedimentali devono essere necessariamente riconosciute all´interessato anche quando trattasi provvedimenti vincolati, se l´apporto partecipativo possa essere utile ad un accertamento dei presupposti di fatto del provvedimento stesso, allorquando il caso sia peculiare e, pertanto, necessiti di un´istruttoria specifica (Un Anno di Sentenze)