» Latvia: GDPR does not provide a possibility to lodge a complaint in the public interest
» The Guidelines 04/2021 on Codes of Conduct of the European Data Protection Board.
» Clearview, facial recognition violates the processing of personal data.
» Activities in social media concerning persons freedom of expression and informing on events of public importance
» Il 'nodo borromeo' dell'intelligenza artificiale e la sua regolazione (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Big Data: analisi e proposte (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Corte di giustizia Ue (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Regolare la tecnologia di digital contact tracing alla luce della protezione dei dati personali (rivista Jus Civile)
» La successione mortis causa nei dati personali del defunto e i limiti al loro trattamento (rivista Jus Civile)
» Big Data and AI: an issue for general law and data protection (rivista Jus Civile)
» Per la CGUE la deindicizzazione sui motori di ricerca non può essere “globale” (rivista Jus Civile)
» Le certificazioni rilasciate ai pazienti per giustificare l´assenza dal lavoro o per attestare la presenza in ospedale, non devono riportate indicazioni relative alla struttura presso la quale è stata erogata la prestazione, il timbro con la specializzazione del sanitario ed altre informazioni che possano far risalire allo stato di salute nel rispetto del principio di minimizzazione, di integrità e riservatezza dei dati personali (Un Anno di Sentenze)
» Per ragioni commerciali il trattamento dei dati personali può avvenire senza consenso (Un Anno di Sentenze)
» Il trattamento dei dati personali dei dipendenti deve rispettare i principi generali del GDPR (Un Anno di Sentenze)
» Sanzionata OpenAI per aver utilizzato dati personali degli utenti allo scopo di “addestrare” CHATGPT in assenza di un´adeguata base giuridica per il trattamento dei dati sensibili e di un sistema per la verifica dell'età dei minori. Violati anche il principio di trasparenza e i relativi obblighi informativi (Un Anno di Sentenze)