» Diritto del lavoro e società pubbliche: rapporto di lavoro e autonomia collettiva dalla municipalizzazione al d.lgs. n. 175/2016 (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
» Codatorialità tipica e atipica nel rapporto di lavoro (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» La disciplina degli effetti della liquidazione giudiziale sui rapporti di lavoro (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Policies aziendali di neutralita' e liberta' religiosa nel rapporto di lavoro (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
» Quando liberta' religiosa e orientamento sessuale entrano in conflitto (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
» La percezione dell'eterno incompiuto nel processo riformatore del lavoro pubblico (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
» 'Ciclofattorini' e previdenza sociale dopo la legge n. 128-2019: riflessioni alla luce della recente giurisprudenza (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Il trasferimento d'azienda nelle procedure concorsuali con finalità conservativa (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Il contributo di Mario Grandi fra diritto del lavoro e diritto civile (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
» Decide il g.o. sulla controversia relativa all'idoneità del dirigente medico a svolgere turni notturni e festivi (Un Anno di Sentenze)
» Contrasta con il diritto interno e comunitario la condotta dell´Amministrazione scolastica che contrattualizzi un docente a tempo determinato fino al termine delle lezioni e poi soltanto per le giornate effettive di scrutinio: in questo caso, il rapporto di lavoro va inteso come un continuum ininterrotto non frazionato ai fini della partecipazione ai concorsi (Un Anno di Sentenze)