<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

09/05/2022 - Condizioni per il riconoscimento del privilegio del credito della cooperativa.

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: credito della cooperativa - privilegio - condizioni

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 13 gennaio 2022, n. 7085, depositata in data 3 marzo 2022, ha affermato che ai fini del riconoscimento del privilegio di cui all’art. 2751-bis n. 5 c.c. al credito vantato da una cooperativa di produzione e lavoro non è sufficiente la natura cooperativa dell’impresa e la mutualità prevalente, con superamento positivo della revisione prevista dal d.lgs. n. 220/2002. La Suprema Corte precisa che occorre dimostrare la pertinenza e correlazione del credito vantato dalla cooperativa con l’apporto lavorativo dei soci e la prevalenza di tale apporto lavorativo rispetto a quello dei dipendenti non soci.