<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

09/05/2022 - Natura del giudizio in materia di accesso agli atti della P.A.

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: giustizia amministrativa - natura del giudizio amministrativo - giudizio in tema di accesso agli atti amministrativi

Il T.R.G.A., Sez. Treno, con sentenza 28 aprile 2022, n. 87, ha affermato che il giudizio in materia di accesso agli atti della P.A., pur seguendo lo schema impugnatorio, è sostanzialmente rivolto all’accertamento della sussistenza – o meno – del diritto dell’istante all’accesso medesimo. In tal senso esso è dunque un giudizio sul rapporto, come del resto si evince dall’art. 116, co. 4, comma 4, cod. proc. amm. secondo cui il giudice, sussistendone i presupposti “ordina l’esibizione dei documenti richiesti”. Tuttavia il giudizio sul rapporto e la sede di giurisdizione esclusiva – ma non, si badi, anche di merito – in cui esso si svolge, non sono ragioni sufficienti per un esame di questo rapporto che avvenga sostanzialmente davanti al giudice. La composizione degli interessi, secondo la tecnica del bilanciamento, deve essere infatti compiuta da parte del soggetto pubblico competente, in primis – sempre e comunque – nel procedimento, senza alcuna inversione tra quest’ultimo e il processo.