<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

09/05/2022 - Sentenze “a sorpresa”.

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: giustizia amministrativa - questioni rilevate d - obbligo del contraddittorio

Il Cons. Stato, Sez. III, con sentenza 26 aprile 2022, n. 3124, ha ribadito che costituisce violazione del diritto del contraddittorio processuale e del diritto di difesa ex art. 24 Cost., in relazione a quanto disposto dall’art. 73, co. 3, c.p.a., porre a fondamento di una sentenza di primo grado una questione rilevata d’ufficio, senza la previa indicazione in udienza o l’assegnazione di un termine alle parti per controdedurre al riguardo. Da ciò consegue l’obbligo, per il giudice di appello, di annullare la sentenza stessa e di rimettere la causa al giudice di primo grado ai sensi dell’art. 105, comma 1, cod. proc. amm., per evitare sentenze “a sorpresa”.