<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

09/05/2022 - La Cassazione si esprime su responsabilità 231 e reati tributari

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: responsabilità 231 - reati tributari

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16302 del 28 aprile 2022, si è espressa per la prima volta sulla configurabilità della responsabilità ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001 per i reati tributari, solo recentemente inseriti nel novero dei “reati presupposto”. In particolare, secondo la Corte, si doveva confermare il quadro accusatorio, sulla base del quale era emerso un appalto non genuino, attraverso il ricorso a una somministrazione illecita di manodopera, e per tale ragione è stata ritenuta colpevole la società contribuente nonché i vertici amministrativi della stessa, in quanto «ponevano in essere l'illecito penale di cui all'art. 2 d.lgs. 10 marzo 2000, n. 74 nell'interesse e a vantaggio della società, che otteneva un vantaggio patrimoniale […]».