argomento: News del mese - Diritto Tributario
Articoli Correlati: perdita su crediti - componenti negativi di reddito
In base all’articolo 101 comma 5 del TUIR, il contribuente, per poter dedurre una perdita su crediti deve dimostrare degli elementi “certi e precisi” che consistono nel provare che la perdita è avvenuta in modo definitivo e che non sarà recuperabile. La Corte di Cassazione, attraverso la sentenza numero 12693 del 21 Aprile 2022, ha affrontato nuovamente la casistica delle perdite su crediti. La sentenza, oltre a richiamare i principi generali sopra esposti, ha ricordato il periodo di imposta nel quale imputare correttamente la perdita in base al principio della competenza. In sostanza, viene ricordato come, per i clienti assoggettati a procedure concorsuali sia possibile dedurre il credito a partire dall’anno in cui il cliente è stato assoggettato od in un anno successivo dandone una motivata giustificazione, così come nei casi dei c.d. “mini crediti” ovvero crediti inferiori a 2.500,00 euro o 5.000,00 euro a seconda della dimensione dell’impresa.