<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

09/05/2022 - Bilancio d’esercizio delle imprese: finalità, principi e postulati di redazione

argomento: News del mese - Economia Aziendale

Articoli Correlati: bilancio abbreviato - strumento informativo - finalità principi e postulati

La Fondazione Accademia Romana di Ragioneria ha recentemente pubblicato la Nota Operativa n. 5/2022 avente ad oggetto “Il bilancio di esercizio delle imprese: finalità, principi e postulati di redazione” che si propone l’obiettivo di riepilogare le modalità di formazione del bilancio di esercizio delle imprese, tenendo conto in particolare dei postulati previsti dal Codice civile e dai principi contabili nazionali OIC. Vengono altresì esposte, in maniera semplificata, le regole di formazione del bilancio in forma abbreviata e delle microimprese. Tenuto conto del fatto che il bilancio di esercizio costituisce il principale strumento informativo per la conoscenza delle condizioni di equilibrio economico-finanziario dell’impresa, è necessario che sia correttamente formato per evitare il grave pregiudizio nei confronti di tutti gli utilizzatori del bilancio, e l’eventuale responsabilità, anche penale, a carico degli amministratori, organi di controllo o altri soggetti coinvolti.