<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/06/2022 - I doveri del collegio sindacale non sono attenuati in presenza di controllo interno

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: controllo interno - collegio sindacale - dovere di sorveglianza

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 19 maggio 2022, n. 16276, ha precisato che il controllo da parte dei sindaci non può in alcun modo ritenersi attenuato nel caso in cui la società (tipicamente banca o società quotata) sia dotata di un sistema di controllo interno. Infatti, il controllo che svolge il collegio sindacale non è solo a posteriori e suscettibile di concretizzarsi nel potere di impugnare le delibere consiliari ed assembleari invalide, o di ricorrere all’autorità giudiziaria, ma assume connotati di natura preventiva, mediante la partecipazione alle riunioni dell’organo amministrativo, al fine di percepire ogni potenziale anomalia o disfunzione nella vita della società. Il dovere dei sindaci di essere costantemente informati non deve basarsi unicamente sulle segnalazioni provenienti dai rapporti degli amministratori delegati, ciò in quanto anche i sindaci devono possedere ed esprimere una costante e adeguata conoscenza dell’attività aziendale e hanno l’obbligo assicurare una corretta gestione e individuazione tempestiva dei rischi aziendali, attivandosi in modo da poter efficacemente esercitare una funzione di monitoraggio sulle scelte compiute dagli organi esecutivi.