argomento: News del mese - Diritto Penale
Articoli Correlati: sicurezza sul lavoro - rischio effettivo - valutazione dei rischi
Con la sentenza n. 20037 del 23 maggio 2022 (ud. 17 maggio 2022), la Quarta Sezione della Suprema Corte ha evidenziato che «la redazione del documento di valutazione dei rischi e l’adozione di misure di prevenzione non escludono la responsabilità del datore di lavoro quando, per un errore nell’analisi dei rischi o nell’identificazione di misure adeguate, non sia stata adottata idonea misura di prevenzione» (Fattispecie in cui la Corte ha ritenuto corretta la condanna del direttore di una Casa Circondariale per il delitto di lesioni colpose, per non avere adottato misure idonee a prevenire il rischio di legionellosi, nonostante l’invito ricevuto dall’ASL competente ad uniformare il documento di valutazione dei rischi adottato presso la Casa Circondariale alle linee guida sulla prevenzione e il controllo del relativo rischio infettivo).