argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: D.Lgs 83 del 17 giugno 2022 - Direttiva Insolvency - Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza
E’ stato pubblicato sulla G.U n. 152 del 1° luglio 2022 il d.lgs. 83 del 17 giugno 2022 di attuazione della Direttiva Insolvency (direttiva Ue 2019/1023), volta a modificare il Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza. In particolare, vengono considerati segnali di previsione tempestiva della crisi: a) un ammontare dei debiti per retribuzioni pari a metà dell’ammontare mensile, scaduti da almeno 30 giorni; b) debiti verso fornitori scaduti da almeno 90 giorni superiori ai debiti non scaduti; c) debiti nei confronti di banche e intermediari finanziari scaduti da oltre 60 giorni o che per almeno 60 giorni hanno superato il limite degli affidamenti se rappresentano almeno il 5% delle esposizioni; è inoltre previsto l’obbligo per l’Agenzia delle Entrate di segnalare omessi versamenti IVA superiori ad euro 5.000. Inoltre, sono previsti l’omologazione dei piani di ristrutturazione se approvati da tutte le parti interessate in ciascuna classe di voto, obblighi informativi e di consultazione con i sindacati per le imprese con più di 15 dipendenti, chiarimenti per il ruolo del pubblico ministero nella composizione negoziata, ridefinizione dei compensi agli esperti impegnati nella composizione negoziata.