<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/08/2022 - Definizione di “atti di straordinaria amministrazione” nel concordato preventivo

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: concordato preventivo - atti di straordinaria amministrazione - rapporti pendenti

Il Tribunale di Roma, con Sentenza del 15 giugno 2022, n. 9524, depositata in data 16 giugno 2022, in tema di concordato preventivo, ha precisato che gli atti di straordinaria amministrazione per i quali è necessaria l’autorizzazione del giudice delegato ai sensi dell’art. 167 l.f. sono solo quelli sorti nel corso della procedura. Sono, pertanto, da escludersi gli atti relativi a contratti e rapporti giuridici pendenti alla data di apertura della medesima, atteso che, nella procedura concordataria, l’imprenditore conserva l’amministrazione dell’azienda.