<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/10/2022 - La comunicazione del bilancio al socio accomandante è un adempimento doveroso da parte dell’amministratore

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: socio accomandante - bilancio - comunicazione

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 5 settembre 2022, n. 26071 ha affrontato il tema relativo alla comunicazione del bilancio di una s.a.s. al socio accomandante, quale diritto riconosciuto al socio stesso. In particolare, la Suprema Corte, nel richiamare l’art. 2320 c.c., riconosce un preciso diritto al socio accomandante, indipendentemente da una specifica richiesta avanzata da quest’ultimo, a vedersi comunicato il bilancio d’esercizio, che rappresenta pertanto un adempimento doveroso da parte dell’amministratore. Inoltre, l’omessa comunicazione del bilancio societario rappresenta una chiara violazione del principio di diligenza cui sono tenuti gli amministratori della società. Infine, la necessità per i soci accomandanti di ricevere il bilancio consente altresì di adempiere correttamente agli obblighi nei confronti del fisco, nonché permette l’esercizio effettivo del diritto di impugnativa giudiziale del bilancio.