<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/10/2022 - Inerzia del curatore e legittimazione del contribuente fallito

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: contribuente fallito - inerzia del curatore - legittimazione straordinaria

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 25 agosto 2022, n. 25373, ha rimesso gli atti al Primo Presidente, affinché valuti l’eventuale rimessione alle Sezioni Unite della questione inerente alla legittimazione di carattere straordinario che attribuisce al contribuente insolvente fallito il diritto ad impugnare atti impositivi in pendenza di fallimento con particolare riguardo al presupposto “se rilevi la mera inerzia del curatore, intesa come omesso ricorso alla tutela giurisdizionale, ovvero se occorra accertare se l’inerzia sia o meno frutto di una valutazione ponderata da parte degli organi della procedura concorsuale” e “gli effetti di tale soluzione sulla natura (relativa o assoluta) dell’eccezione di difetto di legittimazione e sulle difese, al riguardo, del contribuente.”